Gli ENTJ sono leader strategici, con una forte propensione all’organizzazione e pianificazione. Colgono facilmente le inefficienze ed altrettanto facilmente riescono a trovare soluzioni che tramuteranno in roadmap impeccabili che possano concretizzare la loro visione.
Sono razionali, analitici ed oggettivi, con la capacità di mettere ordine e creare chiarezza in tutto quello che li circonda. Di fronte alle criticità non si tirano mai indietro, ma anzi, si sentono completi solo quando possono prendere in mano la situazione e guidare gli altri per raggiungere gli obbiettivi prefissati.
Amano passare il tempo con altre persone anche se hanno la tendenza a nascondere le proprie emozioni, e a preferire le scelte razionali a quelle che prendono maggiormente in considerazione la sensibilità altrui.
Altra caratteristica fondamentale è la ricerca di feedback e quindi l’ascolto degli stessi: quest’ultima è una caratteristica molto importante di ogni leader, e gli ENTJ ne fanno ampliamente uso, in modo da prendere in considerazione tutti i punti di vista, e mantenere la “macchina” il più performante possibile.
Gli ENTJ si distinguono anche per l’ambizione: hanno una potente spinta interiore verso il successo, anche se non disdegnano valori più tradizionali come ad esempio la famiglia. A questo proposito, e a differenza degli altri tipi di personalità più analitiche, di cui comunque fanno parte, sanno apprezzare anche la parte più “materiale” della vita, e non è raro vederli vestiti bene ed in linea con l’ambiente che li circonda.
L’ENTJ è statisticamente il tipo di personalità correlato ad un reddito più alto ed al raggiungimento del successo lavorativo. Questo anche perché sono fortemente determinati, e difficilmente non riusciranno a superare gli ostacoli che si frappongono tra loro e gli obbiettivi che si sono prefissati.
Sono leader naturali, ma non solo perché votati al prendersi in carico responsabilità e al pianificare minuziosamente gli action plan: hanno infatti anche un talento per comprendere come gli altri possono contribuire ai progetti e alle attività, affidando a ciascuno i compiti giusti.
Sanno cogliere le opportunità che il lavoro gli presenta, anche a livello di crescita personale: il loro obbiettivo ultimo infatti è quello di raggiungere posizioni dirigenziali, ed è anche per questo che preferiscono gli ambienti lavorativi meritocratici ed equi, pur sapendosi destreggiare eccellentemente anche nella politica. Essendo fortemente razionali, preferiscono lavorare in organizzazioni strutturate che premiano in base a linee guida chiare, e se ne avranno la possibilità è questo l’ambiente lavorativo che creeranno.
Come già ampliamente spiegato, la personalità dell’ENTJ li spinge naturalmente ad assumere un ruolo di leadership all’interno del team, portandoli a prendere il controllo della situazione, e ponendosi come guida per il raggiungimento degli obbiettivi di squadra.
I problemi principali nascono quando i colleghi mettono in discussione la loro visione, che gli ENTJ reputano chiara, efficace e probabilmente non ulteriormente migliorabile: nonostante siano consci dell’importanza di valorizzare le persone con cui collaborano, potrebbero facilmente perdere la pazienza e diventare eccessivamente schietti e diretti, senza considerare l’impatto emotivo che la loro reazione può generare. Infatti per loro la maggior parte delle risposte emotive sono un ostacolo, e difficilmente cambieranno i loro piani per assecondare qualcosa che non reputano razionale.
E’ proprio quando gli ENTJ riescono ad assumere posizioni di leadership e coordinamento che posso sfruttare al meglio le loro qualità. Capacità di formare team efficienti, di fare scelte difficili, di progettare una visione a lungo termine e di definirne la roadmap nei minimi dettagli, di argomentare le proprie idee brillanti e razionali: nessun altro tipo di personalità ha tutte queste qualità orientate al comando e alla leadership. Anche affrontare sfide complicate per loro è un ulteriore stimolo a fare ancora meglio, e nessuna difficoltà potrà mai abbatterli.
La scelta migliore, qualora non siano loro stessi a scegliere i membri del loro team, é di affiancargli persone che abbiamo il suo stesso livello di determinazione e che siano votati all’azione e all’esecuzione.
La loro vera sfida però, sarà nel tenere in considerazione anche i sentimenti degli altri, che altrimenti rischieranno di essere schiacciati dalla dominanza inesorabile dell’ENTJ.
Punti di forza |
Aree di miglioramento |
||
- Leader nati |
- Possono essere troppo direttivi |
||
- Razionali |
- Possono sembrare insensibili o intolleranti |
||
- Pianificatori strategici |
- A volte testardi |
||
- Problem solver |
|
||
- Buoni argomentatori |
|
||
- Ottimi decisori |
Anche se l’ENTJ prediligerà sempre carriere in cui può prendere decisioni ed assumere il comando, le forti doti logiche li rende predisposti anche a carriere ti tipo scientifico o informatiche; mentre le loro capacità comunicative possono renderli eccellenti anche nelle carriere che necessitano di relazioni.
Dirigente
Manager/coordinatore
Supervisor
HR manager
PR
Imprenditore
Business Planner
Business Strategist
Business Administrator
Business Analyst
Marketing Manager
Venditore
Product/Service Designer
Economista
Scienziato (Fisico, Chimico, Biologo ecc)
Ingegnere Informatico
Ingegnere Gestionale
Ingegnere Aerospaziale
Ingegnere Biomedico
Ingegnere Chimico
Ingegnere Elettronico
Ingegnere Ambientale
Ingegnere Meccanico
ENTJ famosi: Bill Gates (Founder @Microsoft), Garry Kasparov (Campione di scacchi), Dick Cheney (Ex vicepresidente USA), Donald Trump (Presidente USA), Warren Buffet (Imprenditore ed investitore), Margaret Thatcher (Ex primo ministro UK)
ENTJ nella finzione: Frank Underwood (House of cards), Principessa Leila Organa (Star Wars), Tywin Lannister (Il trono di spade), Light Yagami (Death Note)
Ci teniamo a ricordare che ciascun tipo di personalità rappresenta solo la base da cui partire per comprendere una persona, ma ciascun individuo è in grado di lavorare su i suoi punti di forza e di debolezza, così come arrivare al successo in qualsiasi carriera