I 16 tipi di personalità
Quando si parla di talento e lavoro, opinioni e metodologie sono sempre molto divergenti, e purtroppo, in alcuni casi anche del tutto assenti. Mi riferisco ad esempio al mondo delle piccole imprese e dei micro business, spesso a corto sia di conoscienze teoria che degli effettivi strumenti per trovare dei talenti che rendano grande l'azienda.
Eppure in altri paesi, ad esempio gli Stati Uniti, la ricerca del talento e delle capacità peculiari dell'individuo è estremamente radicata nella cultura e nella società, e queste analisi iniziano sin dalla tenera età, per indirizzare con largo anticipo le scelte scolastiche e di carriera dell'individuo e dei suoi tutori. La loro egemonia potrebbe quindi non essere un caso, e potrebbe avere le basi anche nel modello culturale che prevede la somministrazione di test attitudinali, a volte anche in maniera eccessiva.
Un altro esempio di ricerca sistematica del talento, è quello applicato dalle più importanti aziende mondiali. E qui sembra esserci poca divergenza, perchè l'80% delle Top500 companies e l'89% delle Top100 (fonte), utilizza il modello delle 16 personalità MBTI (Myers-Briggs Type Indicator) a sua volta basato sulle teorie di Carl Jung, uno dei più importanti pischiatri e psicanalisti della storia, per individuare talenti da assumere, ma anche semplicemente le persone più adatte al ruolo da ricoprire.
Ma come funziona il test delle 16 personalità?
Le domande proposte servono ad individuare la propensione a 4 differenti diconomie, funzioni oppeste della personalità, che caratterizzano l'individuo:
Estroversione (E) – Introversione (I): la tendenza ad essere orientati all'esterno o al proprio interno;
Sensitività (S) – Intuizione (N): rappresenta il modo in cui si raccolgono informazioni, se tramite la pratica o l'esperienza, o tramite l'individuazione delle possibilità e l'immaginazione;
Ragionamento (T) – Sentimento (F): il modo in cui si processano le informazioni, se dando maggiore importanza alla coerenza logica o ai valori propri e altrui;
Giudizio (J) – Percezione (P): è lo stile di vita, diviso tra più schematico e ordinato, e più libero e creativo
La combinazioni di queste 4 coppie da vita ai 16 tipo di personalità, ognuno con le sue caratteristiche fondamentali e le sue funzioni cognitive predominanti (di cui parleremo in un prossimo articolo)
Schede descrittive dei 16 tipi
INTP
L'architetto
Le menti di questo tipo di personalità sono in un costante processo di formulazione di nuove idee e trovando connessioni o incoerenze li dove gli altri brancolano nel buio. Eccellono nell’analisi, nella risoluzione di problemi e nel pensiero creativo, ma sono riservati ed indipendenti e potrebbero sembrare addirittura distaccati; messi a loro agio però, non c’è limite al contributo che possono fornire.
Punti di forza: innovatività, analisi e problem solving
Aree di miglioramento: empatia
Top3 carriere consigliate: prodotto, programmazione, business (strategia e sviluppo)
Alcuni INTP famosi: Elon Musk (Founder @Paypal, Tesla, SpaceX), Albert Einstein (Fisico), Larry Page (Founder @Google)
INTJ
La mente
Hanno l’incredibile capacità di “prevedere il futuro”, come dei campioni di scacchi in grado di adattare le proprie mosse rispetto all’avversario. La strategia è il loro punto forte, grazie alla loro potente logica ma anche alle capacità organizzative e di pianificazione. Pur essendo un tipo molto riservato e proiettato verso le idee rispetto alle persone, ha anche delle ottime doti di leadership.
Punti di forza: pianificazione strategica, analisi e problem solving
Aree di miglioramento: perfezionismo
Top3 carriere consigliate: business (strategia e sviluppo), programmazione, analisi
Alcuni INTJ famosi: Mark Zuckerberg (Founder @Facebook), Bobby Fischer (Campione di scacchi), Stephen Hawking (Fisico)
ENTP
L'inventore
Ciò che distingue questo tipo dagli altri, è sicuramente la ricerca costante di nuove informazioni, che poi elaborano attraverso la loro potente logica, per creare nuove idee e teorie da dibattere e condividere con gli altri. Questo li rende eccellenti innovatori, ma anche brillanti oratori. Affidargli compiti intellettivamente sfidanti è sempre una buona idea.
Punti di forza: creatività, argomentazione e problem solving
Aree di miglioramento: si annoia facilmente
Top3 carriere consigliate: marketing, prodotto, programmazione
Alcuni ENTP famosi: Barack Obama (Ex Presidente USA), Steve Wozniak (Co-founder @Apple), Leonardo da Vinci (Inventore)
ENTJ
Il generale
Le persone con questo tipo hanno un mix di ambizione, leadership e pensiero razionale che li rendono particolarmente predisposti ad ottenere successo lavorativo. Possono dirigere un team come il miglior direttore dirigerebbe un’orchestra, affidando a ciascuno dei collaboratori il compito corretto, e fornendo una roadmap strategicamente impeccabile. Sono anche esempi di determinazione.
Punti di forza: leadership, pianificazione e problem solving
Aree di miglioramento: eccessiva direttività
Top3 carriere consigliate: dirigenza/management, business (strategia e sviluppo), programmazione
Alcuni ENTJ famosi: Bill Gates (Founder @Microsoft), Garry Kasparov (Campione di scacchi), Dick Cheney (Ex vicepresidente USA)
ISTP
Il meccanico
Questo tipo di personalità è fortemente orientato al problem solving e al risultato, visto che sono sia logiche che estremamente pratiche ed orientate all’azione. Davanti ad un problema riescono infatti ad intervenire velocemente, comprendendo cosa è successo e trovando una qualche tipo di soluzione. Sono calmi e riservati, e potrebbero preferire lavorare da soli, ma sono sempre alla ricerca di nuove esperienze.
Punti di forza: a suo agio con la complessità tecnica, problem solving ed efficienza
Aree di miglioramento: eccessiva indipendenza
Top3 carriere consigliate: meccanica, programmazione e analisi
Alcuni ISTP famosi: Steve Jobs (Founder @Apple), Jack Dorsey (Founder @Twitter), Magnus Carlsen (Campione di scacchi)
ISTJ
L'ispettore
Le personalità di questo tipo sono logiche ed orientate al dettaglio, perfette quindi per tutti quei compiti che richiedono un alto livello di precisione, soprattutto se possono farlo in autonomia. Sono anche dei grandi lavoratori, che godono nel pianificare ed organizzare le attività nella maniera più efficiente, e nel fare in modo che tutto vada come previsto.
Punti di forza: attenzione, organizzazione e praticità
Aree di miglioramento: rigidità
Top3 carriere consigliate: contabilità/amministrazione, logistica, supervisione
Alcuni ISTJ famosi: Jeff Bezos (founder @Amazon), Ingvar Kamprad (founder @Ikea), Angela Merkel (cacelliere tedesco)
ESTP
Il promoter
Sono poche le situazioni in cui questa personalità può andare in difficoltà, visto che sono pieni di risorse, adattabili, e fortemente orientati all’azione. Sanno notare i dettagli, e davanti alle difficoltà sono campioni nell’improvvisare e trovare una soluzione. Sono anche degli abili persuasori e questo li rende eccellenti in tutte le attività che richiedono di instaurare relazioni.
Punti di forza: versatilità, persuasione e problem solving
Aree di miglioramento: amanti del rischio
Top3 carriere consigliate: sales, marketing, tecnica
Alcuni ESTP famosi: Thomas Edison (inventore), Silvio Berlusconi (imprenditore), Winston Churchill (primo ministro inglese)
ESTJ
Il supervisor
Grandi lavoratori, ma anche ottimi leader. Chi ha questo tipo di personalità è realista e pratico, con una elevata propensione al rispetto delle regole e al farle rispettare. Va da se che siano perfetti per tutte quelle posizioni che gli consentono di supervisionare i loro collaboratori, al fine di rispettare i piani e le deadline
Punti di forza: leadership, efficienza e praticità
Aree di miglioramento: eccessiva direttività
Top3 carriere consigliate: supervisione, coordinamento, sales
Alcuni ESTJ famosi: Henry Ford (founder @Ford), Martha Stewart (conduttrice televisiva), Steven Ballmer (ex Ceo @Microsoft)
INFP
Il guaritore
Le persone con questo tipo di personalità sono molto brave ad aver un quadro completo della situazione, riuscendo a prendere in considerazione vari punti di vista. La loro sensibilità, guidata da un forte impulso creativo, li rende abili nella comunicazione, sia scritta che orale, e nei compiti di sostegno alle altre persone.
Punti di forza: creatività, empatia e lealtà
Aree di miglioramento: controllo dell'emotività
Top3 carriere consigliate: design, copywriting, giornalismo/blogging
Alcuni INFP famosi: J.K. Rowling (autrice di Harry Potter), George R.R. Martin (autore del Trono di spade), Vincent van Gogh (pittore)
INFJ
Il consigliere
Creativi e sensibili, ma con la capacità di tradurre i propri ideali in azione. Riescono ad avere una visione concreta del futuro e sono in grado di portarla a termine. Sono anche molto bravi a comprendere ed ascoltare gli altri, e per questo sono spesso molto apprezzati dai colleghi.
Punti di forza: comunicazione, problem solving e creatività
Aree di miglioramento: gestione dei conflitti
Top3 carriere consigliate: marketing, consulenza ed insegnamento
Alcuni INFJ famosi: Carl Gustav Jung (psicanalista e psichiatra) Niels Bohr (fisico) Agatha Christie (scrittrice di gialli)
ENFP
Il campione
Buoni leader, hanno un alto grado di empatia e un’incredibile capacità di agire efficacemente. Creativi e proiettati verso il futuro, eccellenti comunicatori e sinceramente interessati agli altri, il loro entusiasmo non può che essere contagioso.
Punti di forza: comunicazione, empatia e creatività
Aree di miglioramento: gestione dello stress
Top3 carriere consigliate: sales, coordinamento e marketing
Alcuni ENFP famosi: Ellen DeGeneres (presentatrice televisiva), Julian Assange (founder @Wikileaks), Arianna Huffington (caporedattrice @Huffington Post)
ENFJ
L'insegnante
Forse il tipo più empatico tra tutti, ha delle capacità sociali incredibilmente sviluppate unite ad un desiderio di aiutare le altre persone e spingerle a fare meglio. Sono anche molto abili nell’organizzazione, e l’insieme di queste abilità non può che renderle dei leader eccezionali e molto apprezzati
Punti di forza: empatia, leadeship e creatività
Aree di miglioramento: eccesso di altruismo
Top3 carriere consigliate: human resurces, coordinamento e insegnamento
Alcuni ENFJ famosi: Nelson Mandela (attivista politico e presidente del Sud Africa) Daniel Goleman (divulgatore scientifico), Sheryl Sandberg (COO @Facebook)
ISFP
Il compositore
La caratteristica sicuramente più importante di questo tipo è la consapevolezza dell'ambiente che li circonda. Questo tipo di personalità è in grado di comprendere facilmente i sentimenti e lo stato d’animo altrui, e questa sensibilità li rende eccellenti in tutto quello che riguarda la cura e l’assistenza degli altri essendo anche molto pratici. Ma non solo: sono infatti anche artisti naturali
Punti di forza: flessibilità, praticità, senso artistico
Aree di miglioramento: riservatezza
Top3 carriere consigliate: design, coaching e consulenza
Alcuni ISFP famosi: Jonathan Ive (lead designer @Apple), Joern Utzon (Architetto della Sydney Opera House), Lady Diana (principessa inglese)
ISFJ
Il protettore
Le persone con questo tipo di personalità sono estremamente concrete, ma riescono anche ad avere un forte collegamento con gli altri, grazie alla loro spiccata sensibilità. Tutto ciò, unito alla loro precisione ed ordine, e alla loro naturale affidabilità, li rende degli impiegati modello, soprattutto negli ambiti dell'assistenza e cura.
Punti di forza: affidabilità, precisione e attenzione
Aree di miglioramento: gestione del cambiamento
Top3 carriere consigliate: assistenza, consulenza e operia
Alcuni ISFJ famosi: Rosa Parks (attivista per i diritti civili), Madre Teresa (missionaria ed attivista per la carità), Kate Middleton (moglie del principe William)
ESFP
Il performer
Questo tipo ha una dote naturale per il senso estetico e per ciò che è bello. Sono inoltre estremamente socievoli, danno il meglio di se quando possono lavorare con gli altri ed essendo spesso vivaci e pieni di energia, hanno la necessità di fare sempre nuove.
Punti di forza: gusto estetico, collaborazione e versatilità
Aree di miglioramento: pianificazione a lungo termine
Top3 carriere consigliate: design, sales e insegnamento
Alcuni ESFP famosi: Richard Branson (founder @Virgin Group), Tony Robbins (life coach e motivatore), Howard Schultz (ceo @Starbucks)
ESFJ
Il fornitore
Questo tipo di personalità ha una forte propensione nell’aiutare gli altri, grazie alla loro elevata empatia, e a volte arrivano ad anteporli a se stessi. Sono anche affidabili ed orientati all’azione, quindi riescono ad incanalare il loro bisogno in maniera pratica. Per questo sono anche indicati come buoni leader, posizione che loro approvano
Punti di forza: empatia, versatilità e praticità
Aree di miglioramento: gestione dei conflitti
Top3 carriere consigliate:assistenza, coordinamento e sales
Alcuni ESFJ famosi: Colin Powell (segretario di stato statunitense), Bill Clinton (presidente degli Stati Uniti), Sam Walton (founder @Wallmart)